top of page

L'impermeabilizzazione utilizzando la resina è possibile sia su di superfici verticali o orizzontali già esistenti o nuove.

Le rotture e i distaccamenti delle impermeabilizzazioni tradizionali nascono generalmente in prossimità di lucernari, camini, tubazioni o raccordi. La resina invece si trova perfettamente a suo agio in queste situazioni particolari grazie all'applicazione liquida e al tessuto armato che le conferisce uno spessore di 2/3 mm.

Non è sempre necessario sostituire le vecchie guaine prefabbricate o bituminose ma una volta sanate si ricoprono con formulati resinosi in modo da creare una impermeabilizzazione continua e senza giunti o punti di possibile lesione o fessurazione.

Nel residenziale le situazioni in cui è richiesta una impermeabilizzazione in resina sono diverse:

✔️ BALCONI ESTERNI

✔️ COPERTURE AD USO TERRAZZO

✔️ ZONE BAGNO

La resina garantisce qualità estetiche performanti e qualità tecniche di impermeabilizzazione all'avanguardia grazie alle caratteristiche di basso spessore, assenza di fughe ed infinite possibilità di personalizzazione.

I nostri sistemi applicativi permettono di ridurre i tempi di asciugatura del prodotto e di andare su rivestimenti preesistenti. Facendo così, non sarà necessario demolire niente e neanche smaltire la vecchia guaina impermeabilizzante con un conseguente risparmio di tempo e costi.

Esistono varie tipologie di resina tra le soluzioni per impermeabilizzare le superfici, consentendo di ottenere un risultato estetico diverso e una maggiore o minore resistenza a urti, abrasioni e shock termici. Una volta realizzato un ciclo di impermeabilizzazione di Rpm Italia questo può venire garantito fino a 20 anni.

REALIZZAZIONI - PRIMA & DOPO

  • 15 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


IMPERMEABILIZZARE CON LA RESINA

In campo industriale l'impermeabilizzazione può essere necessaria in diverse situazioni:

-Negli ambienti esterni per le coperture di edifici, andando a ripristinare supporti già esistenti ammalorati o lavorando su superfici nuove.

-Negli ambienti interni, in corrispondenza zone nelle quali viene frequentemente fatto uso di acqua (es. aziende alimentari).

La resina permette di impermeabilizzare coperture di edifici industriali e commerciali creando al tempo stesso una pavimentazione carrabile e calpestabile.

All'interno delle aziende alimentari Rpm Italia vanta molte realizzazioni di ambienti dove le caratteristiche di continuità, igiene e facilità di pulizia della resina sono necessarie.

Spesso viene richiesto di ricoprire vasche e/o serbatoi con i nostri prodotti al fine di renderli impermeabili e perfettamente igienici.

Impermeabilizzare con la resina di Rpm Italia è veloce, infatti i nostri sistemi applicativi permettono di ridurre i tempi di asciugatura del prodotto e di andare su rivestimenti preesistenti bonificandoli e andando a coprirli.

Non si vanno a sostituire le vecchie impermeabilizzazioni fatte di guaine prefabbricate o bituminose ma una volta sanate le si ricopre in modo da creare una impermeabilizzazione continua e senza giunti o punti di possibile lesione o fessurazione.

Rpm Italia è storicamente molto presente nel campo delle impermeabilizzazioni industriali vantando realizzazioni di superfici di notevole entità. Inoltre una volta che è stato realizzato un ciclo di impermeabilizzazione di Rpm Italia questo può venire garantito fino a 20 anni.

bottom of page