• Home

  • Chi siamo

  • Come Lavoriamo

  • Collezioni

  • Ambienti

  • Impermeabilizzazioni

  • Blog

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    IT
    IT
    EN
    • Tutti i post
    • Poliuretano cemento
    • Impermeabilizzazioni Industriali
    • Impermeabilizzazioni residenziali
    • Office & Retail
    • Industria Alimentare
    • Pavimentazioni residenziali
    • Industria
    • Rivestimenti residenziali
    • Pavimentazioni Industriali
      • 21 mag 2021
      • Tempo di lettura: 2 min

    Storia ed origini della resina

    Aggiornamento: 19 lug 2021

    La resina si utilizzava anticamente soprattutto per impermeabilizzare le imbarcazioni e garantire una lunga durata alle flotte navali.

    La tecnica del ‘’calafataggio’’ veniva ampiamente utilizzata nel ricco e produttivo Nordest.

    Il maestro calafato, un operaio specializzato appartenente alle maestranze impiegate nelle costruzioni e nelle manutenzione navali, ben presto diventò necessario nei lunghi viaggi delle navi mercantili veneziane.


    Le resine che conosciamo oggi hanno origini più recenti: la prima fu creata agli inizi del Novecento nel laboratorio newyorkese di Leo Hendrik Baekeland, uno scienziato con più di qualche brevetto depositato negli Stati Uniti. Alla ricerca di un sostituto per la gommalacca, diede così vita alla prima resina ad uso industriale.

    La produzione industriale si adattò subito per utilizzare questo materiale con caratteristiche nettamente superiori, sia in termini di stabilità chimica che resistenza meccanica.


    Gli sviluppi più recenti


    L’ultimo passo verso le resine che conosciamo oggi è l’invenzione nel 1953 del propilene, da parte dell’Italiano Natta ed il tedesco Ziegler. Si tratta di un componente termoplastico utilizzato tutt’oggi in tantissimi settori. Riscaldando questa resina si formano delle piccole fibre pensate per prevenire l’usura dovuta all’uso quotidiano.

    Un esempio di realizzazione si può trovare nei piatti e bicchieri di plastica: quelli contenenti la resina resistono anche alle alte temperature ed al lavaggio della lavastoviglie senza deformarsi.



    Questo è il punto:


    La strada che ha compiuto questo composto chimico è stata lunga ma piena di versatilità e personalizzazione.

    Oggi pavimenti e rivestimenti in resina sono soluzioni indispensabili per le aziende.

    Le grandi caratteristiche di questo prodotto facilitano la manutenzione e la durata di impianti ed attrezzature industriali ma non solo!

    Un pavimento ed un rivestimento a parete in resina ti faranno fare un figurone con quel cliente importante grazie all’aspetto moderno e pulito che dona a spazi ricettivi comuni e di rappresentanza.

    In molti anni di attività, RPM Italia ha realizzato progetti per sale riunioni, uffici, hall, sale degustazione e molto altro.

    In caso te lo stessi chiedendo, realizziamo anche pavimenti e rivestimenti con loghi e colori aziendali.



    Vedere per credere:

    Chiamaci al numero 0444-503125

    Scrivici a marketing@rpm-italia.it

    per visitare il nostro showroom!












    • Impermeabilizzazioni Industriali
    • •
    • Pavimentazioni Industriali
    • •
    • Industria
      • 7 mag 2021
      • Tempo di lettura: 1 min

    Perché la resina è davvero conveniente per un'azienda alimentare?


    Il settore agro-alimentare rappresenta un comparto industriale importantissimo per il nostro paese, fonti ministeriali rivelano che il valore di questo settore si attesta attorno al 15% del PIL nazionale. Il settore rappresenta inoltre una delle punte di diamante del Made in Italy. All'interno di esso, I prodotti ed i processi aziendali sono molto diversificati, così come lo sono le esigenze che ne scaturiscono.



    Ecco perché:

    Negli ultimi decenni sempre più aziende alimentari scelgono di utilizzare le resine RPM Italia per i propri pavimenti e rivestimenti, preferendole a soluzioni più tradizionali come piastrelle, pvc, cemento o calcestruzzo.

    La resina è ottima per pavimenti, pareti, vasche, serbatoi e sale macchine, ecco perché:


    • Prodotto certificato e pienamente conforme alle più recenti normative sanitarie

    • Standard igienici superiori grazie all'azione certificata di ioni d'argento

    • Sistemiamo le pendenze oppure creiamo sistemi di drenaggio liquidi

    • Sanificazione (sia meccanizzata che manuale) veloce e completa

    • Nessuna demolizione del pavimento e/o rivestimento già esistente

    • Incomparabile resistenza a shock termici, agenti chimici ed usura.

    • Eventuale rilascio di polizza assicurativa sulla durata della pavimentazione

    • Fermi di produzione minimi grazie alla nostra squadra di posatori altamente specializzata.


    Perchè scegliere RPM Italia?


    RPM Italia ha un'esperienza pluridecennale nel campo della produzione e della posa di pavimenti e rivestimenti in resina.

    Abbiamo realizzato soluzioni ad hoc per cantine, aziende ittiche, salumifici, caseifici, aziende agricole, conserviere, grande distribuzione, vendita al dettaglio.

    Siamo specializzati nell'ambito di attività industriali e commerciali.




    Cosa ti offriamo?


    1. Sopralluogo e analisi tecnica gratuita.

    2. Preventivo senza impegno.

    3. Esperienza e Know-How consolidati e pluridecennali.





    Chiamaci al numero 0444-503125, manda una mail a marketing@rpm-italia.it o lasciaci un messaggio sul nostro sito rpm-italia.it







    • Impermeabilizzazioni Industriali
    • •
    • Industria Alimentare
    • •
    • Pavimentazioni Industriali
      • 23 apr 2021
      • Tempo di lettura: 1 min

    Cosa devi sapere quando scegli un pavimento per la tua azienda?

    La scelta di un pavimento e/o un rivestimento industriale deve tenere conto di alti standard qualitativi e funzionali che generalmente possono essere ricondotti a tre esigenze principali:


    • Resistenza a diversi tipi di stimoli e stress

    • Alti livelli di igiene

    • Un'estetica gradevole ma funzionale



    Un pavimento industriale danneggiato impedisce la normale operatività e l’efficienza produttiva, ma soprattutto è pericoloso per l’incolumità delle persone e per il corretto uso dei macchinari che potrebbero dunque usurarsi più in fretta.


    Le cause di una pavimentazione rovinata possono essere diverse:

    • Frequente esposizione al gelo o alle temperature inferiori allo zero che alterano il volume dei materiali a causa della penetrazione di acqua all’interno della pavimentazione.

    • Errata progettazione.

    • Usura dovuta al traffico ed il passaggio continuo di autotrasporti (camion), carrelli, muletti e persone.

    • Esposizione ad alte temperature emesse da macchinari e/o lavorazioni che nel tempo diminuiscono la resistenza delle pavimentazioni. Un pavimento in cemento che si sbriciola è un chiaro esempio di ciò.

    • Cedimenti del piano di appoggio (avvallamenti e crepe).

    • Accidentale sversamento di agenti chimici aggressivi.


    Un pavimento industriale rovinato è una criticità che si può risolvere con una soluzione veloce e performante, un investimento che porta ad un risparmio notevole sia nel breve che lungo periodo: un rivestimento o pavimento multifunzionale.


    RPM Italia è specializzata nelle pavimentazioni per aziende e attività commerciali. Contattaci al nr. 0444-503125 o all'indirizzo marketing@rpm-italia.it per una consulenza gratuita, valuteremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

     





    • Pavimentazioni Industriali
    • •
    • Industria

    I nostri numeri

    200.000+ m2

    Di superfici trattate

    500+

    Rifacimenti effettuati

    350+

    Nuove costruzioni effettuate

    Home

    Chi Siamo

    • Dall'Idea alla Realtà

    • La nostra Storia

    • Lo Staff

    Come Lavoriamo

    • Il materiale: la Resina

    • Analisi e Progettazione

    • Realizzazione e Posa

    • Supporto e Assistenza

    Collezioni

    • Monocromo

    • Cemento Resina

    • Poliuretano Cemento

    • Nature

    • Spatolato

    • Stone

    • Veneziana

    • Print

    • Glam

    • Brera ART

    • Gold

    • Materia 2020

    Ambienti

    • Home

    • Wellness

    • Medical

    • Parking

    • Hotel

    • Retail

    • Industry

    • Impianti sportivi

    • Aziende vitivinicole

    • Scuole

    • Farmacie

    • Aziende alimentari

    • Aziende latterio casearie

    • Officine meccaniche

    • Aziende lavorazione carni

    • Industria farmaceutica

    Impermeabilizzazioni

    • Il metodo

    • Residenziale

    • Industriale

    Blog

    Contatti

    © 2017 RPM Italia srl | P.IVA 02687400248 |

    I nostri Visitatori

    Indirizzo

    Via dei Laghi, 50

    36077 Altavilla Vicentina (VI)

    Uffici Commerciali

    Via della Moscova, 6

    20121 Milano (MI)

    Recapiti

    Orari

    Lunedì: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Martedì: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Mercoledì: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Giovedì: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    Venerdì: 9.00-13.00 e 14.00-18.00

    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube

    Interessato?

    Scrivici subito, ti risponderemo nel minor tempo possibile.
    Contattaci

    Privacy

    Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

    Comunicazioni

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)