
Coperture per edifici industriali
Dal prodotto alla posa
La situazione
Gli edifici con coperture di grandi dimensioni, che siano industriali o meno, generalmente vengono ricoperti con guaine bituminose o lamiere grecate appoggiate su travi a Y. È la soluzione da sempre più economica e dunque più diffusa per ricoprire grandi campate di coperture.
Il problema
Questo metodo presenta alcuni limiti. La guaina bituminosa viene sovrapposta rotolo-rotolo e saldata. Il punto di saldatura con il ciclo gelo disgelo (tipico dell’avvicendarsi delle stagioni) e irraggiamento UV tende con il trascorrere degli anni a danneggiarsi. Nel caso delle coperture con lamiere grecate su travi a Y queste ultime in calcestruzzo tendono a soffrire con il passare del tempo e a presentare segni di danneggiamento importanti
La soluzione
Rivestire coperture nuove (la migliore delle opzioni) o usurate dal trascorrere dei decenni con un apposito sistema resinoso brevettato da Fiprokim.
La resina funge da protettivo per il cls delle travi a Y e della guaina bituminosa.
Nel caso di quest’ultima però il sistema resinoso essendo elastico riesce a interagire con il sistema della guaina evitandone il più possibile fessurazioni e danneggiamenti.
Interessato?
Scrivici subito, ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Sistema resinoso impermeabilizzante per coperture Rpm Italia
Il sistema, brevettato da Fiprokim, è una soluzione di facile applicazione che garantisce il prolungamento e/o la maggiore durata di una copertura.
