top of page

Perché utilizzare la resina nelle aziende vitivinicole?

Immagine del redattore: Rpm Italia Rpm Italia


Rpm Italia ha alle spalle molteplici realizzazioni di pavimenti in aziende vinicole. Da sempre il materiale resina è un alleato incredibile per questo genere di realizzazioni.

Piccole, medie o grandi realtà utilizzano i nostri prodotti per i pavimenti di aree quali la produzione, zona cisterne, imbottigliamento e magazzino. Attualmente grazie ai nuovi trend estetici la resina viene impiegata anche nelle aree ricevimento, uffici e degustazioni.


In una azienda vinicola un pavimento deve sopportare diverse sollecitazioni chimiche e meccaniche.

I nostri prodotti sono:

  • resistenti meccanicamente al passaggio di carrelli elettrici, muretti e transpallet

  • resistenti all’abrasione dovuta al trascinarsi di tubi, bancali, bocchettoni di raccordo e gabbie

  • resistenti chimicamente al prolungarsi del contatto con vino, succhi acidi e prodotti per la pulizia.


Spesso le aziende vinicole hanno cicli produttivi continui e può risultare complicato interromperli. Rpm Italia garantisce la posa in tempi molto brevi (a seconda dei mq si va da uno a cinque giorni) durante i fine settimana, e durante le festività.


I nostri pavimenti possono essere posati su pavimentazioni già esistenti magari ammalorati o non conformi alle normative sanitarie attuali.

Possiamo correggere o edificare pendenze per migliorare la raccolta dei liquidi nelle canaline o pozzetti.


I nostri prodotti sono tutti certificati e rispondono alle normative vigenti in quanto reazione al fuoco e antisdrucciolo.


Le pavimentazioni in resina sono personalizzabili in quanto a seconda delle tecniche di posa e di pigmentazione del prodotto si possono ottenere diversi effetti anche con l’eventuale inserimento di loghi aziendali.



46 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page